Sarò brutale: voglio postare qualcosa di nuovo per il blog ma, come spesso mi succede di ritorno da una dura giornata di lavoro, non ho proprio voglia di mettermi a scrivere. Peccato perché di pezzi in cantiere ne ho parecchi e penso che molti siano davvero interessanti (vedrete, vedrete...). Quindi la soluzione ideale è scegliere un argomento e postare una bella abbuffata di video ripescati ...
Qualche annetto fa scrissi e disegnai una storiellina di poche pagine sulle origini dei Masters of the Universe. In effetti la storia si scrisse da sola e andò così liscia nei disegni che ad un certo punto mi convinsi avesse vita propria. Boh, forse è proprio così...le storie hanno una vita propria ed esistono per conto loro...noi siamo solo i tramite, i narrastorie che loro scelgono e ...
Il genere della situation commedy furoreggia sulle emittenti americane (e non solo) ormai da parecchi decenni. Inutile dire che anche nel magico decennio degli '80 furono prodotte diverse serie capaci di lasciare un segno. Una di queste è ALF (acronimo di alien life form), una sit-com con elementi fantascientifici prodotta negli Stati Uniti dalla NBC e andata in ...
Credevate forse che il primo papero vampiro apparso in TV fosse Dacula? Poveri ingenui, ovviamete le cose non stanno così. L'idea di un papero malvagio e attratto dal sangue è decisamente più antica e trova in Quackula il suo primo rappresentate. Si tratta di un personaggio creato per la serie a cartoni Heckle & Jeckle (ve li ricordate quei due simpatici corvi?) e protagonista ...
L'incubo di ogni ornitologo! La creatura che neanche la mente di Bram Stoker era abbastanza perversa da concepire! Il peggior incubo di giovani vergini e di verdure e ortaggi dal succo rosso...il Conte Dacula! Oltre che la sigla, nel caso del buon (di nome e di fatto) conte ad urlre vendetta è anche l'adattamento del nome, visto che il titolo originale della serie, Count Duckula, era ...
Nel 1990 (spero vogliate passarmi la licenza di accorpare questo articolo a quelli sugli anni 80 nonostante questo piccolo anacronismo) venne prodotto un mediometraggio a cartoni animati dalle caratteristiche abbastanza uniche dal titolo "I nostri eroi alla riscossa" (titolo originale: Cartoon All-Stars to the Rescue). Si trattava di uno speciale televisivo prodotto a scopo educativo ...

Sono consapevole che il nome potrebbe dirvi poco, ma qualche ricordo sono sicuro che vi riaffiorerà sentendo che il Massimo in questione era la voce (ed il compositore) di praticamene tutte le sigle dei cartoni trasmessi su Odeon TV.
Qualche informazione in più riguardo questo misterioso figuro ed il suo passato con gli Odeon Boys la si può ovviamente trovare girovagando per la rete (Wikipedia neanche a dirlo ha una completissima voce su di lui, ed in giro si trovano diversi siti sugli odeon boys)
Il buon Massimo ci ha regalato tanta roba...le più conosciute sono senza dubbio le sigle dei cavalieri dello zodiaco...
Nel corso di quest' ultimo anno e mezzo ho raccolto in giro per la rete un paio di video davvero esilaranti. Si tratta di clips realizzati in stop motion, che vengono fuori dalle geniali e deviate menti dei ragazzi di [adultswim.co.uk]. Qualcuno di questi piccoli gioiellini l' avevo già postato in precedenza ma, grazie al signor YouTube (che periodicamente decide di cancellare i video che ...
[TOYS] Le indimenticabili pubblicità dei Masters of the Universe (e pure di She-Ra, và)
Che il mio cuore sia indissolubilmente legato agli anni 80 è una realtà sotto gli occhi di tutti di cui non ho mai fatto mistero. Proprio ieri sera spulciando il forum di He-man.it mi è capitato di imbattermi in alcune pubblicità i giocattoli di quegli anni postate si Youtube. Non potete avere idea della velocità con cui a cominciato a battere il mio cuore! Avete mai avuto la sensazione ...